Il settore alberghiero è a corto di personale qualificato. Jan Molderings, direttore dell’Hotel Rössli Gourmet & Spa di Weggis, si è rivolto a Hospitality Booster per avere un supporto.
A Weggis il problema è evidente: i dipendenti scarseggiano!
Hospitality Booster ha proposto un nuovo approccio: il test con BrainE4. L’obiettivo è testare il benessere del personale e la reputazione come datore di lavoro. L’obiettivo è scoprire cosa è davvero importante per i dipendenti.
Focus sulle aziende pilota regionali
L’iniziativa viene attuata specificamente in un gruppo di strutture pilota della regione, tra cui il Chenot Palace Weggis, il Campus Hotel Hertenstein, il Park Hotel Vitznau e il Neuro Campus Hotel Vitznau “Das Morgen”, riuniti sotto l’insegna Hospitality Visions Lake Lucerne AG, nonché l’Hotel Alexander, l’Hotel Gerbi, l’Hotel Gotthard, il Seminar Hotel Rigi e l’Hotel Rössli Gourmet & Spa a Weggis.
Obiettivi del progetto
Con BrainE4, Hospitality Booster intende coinvolgere tutti i dipendenti nell’identificazione e nell’implementazione di miglioramenti. Questo approccio promette di comprendere l’ambiente di lavoro e di trovare risposte alla sempre presente carenza di personale qualificato.
Un’iniziativa lungimirante
I risultati di questo progetto pilota dovrebbero servire da ispirazione per altre strutture ricettive in Svizzera per rafforzare il settore a lungo termine. Il cuore del progetto è l’identificazione delle ragioni del turnover del personale, utilizzando dati affidabili e anonimi. BrainE4 rafforza l’impegno del personale e della direzione integrando il feedback del personale e i suggerimenti per soluzioni collettive, rendendo prezioso ogni singolo feedback.