JOMB è una piattaforma unica che offre ai giovani l’opportunità di completare la loro formazione nel settore alberghiero attraverso un programma flessibile e completo. Invece di rivolgersi direttamente a un hotel, i tirocinanti firmano il loro contratto con JOMB. JOMB non solo si assume la piena responsabilità dell’intero programma di formazione triennale, ma si occupa anche di tutte le formalità, dalla registrazione presso le autorità cantonali competenti alla comunicazione con scuole e genitori.

JOMB e HotellerieSuisse stanno attualmente esaminando le possibilità di questo modello per il nostro settore e stanno sviluppando un concetto specifico per la formazione di specialisti della comunicazione alberghiera (HOKO). Questo profilo professionale sta suscitando un grande interesse da parte dei giovani. Per questo motivo, l’obiettivo è quello di rivolgersi e attrarre il maggior numero possibile di altre aziende di formazione concentrandosi su questa professione. JOMB mira a rendere più facile per le aziende offrire la formazione HOKO. Una delle caratteristiche principali del concetto JOMB è la struttura della formazione pratica. I tirocinanti HOKO trascorrono un anno in un’azienda, avendo così l’opportunità di fare esperienza in tre diverse aziende e regioni. Il vantaggio per le strutture ricettive è che non hanno bisogno di una propria licenza di formazione e possono concentrarsi completamente sull’insegnamento delle competenze pratiche. Il corso si rivolge anche alle aziende interessate a formare specialisti della comunicazione alberghiera, ma che non hanno la possibilità di coprire tutte le fasi del programma di formazione nel proprio hotel.

 

Vantaggi per gli albergatori

 

Il modello JOMB offre numerosi vantaggi per gli albergatori e i gestori di strutture ricettive, soprattutto per quelle aziende che in passato non sono state in grado di offrire formazione per vari motivi. Gli hotel che hanno rinunciato alla formazione per mancanza di capacità, di risorse o per l’assenza di una copertura completa di tutte le aree di formazione troveranno in JOMB una soluzione ideale. Possono trasmettere le loro conoscenze ed esperienze pratiche senza dover superare gli ostacoli amministrativi di una licenza di formazione. JOMB apre così le porte a una più ampia partecipazione alla formazione e rafforza la qualità e la diversità delle opportunità di formazione nel settore ricettivo.