“Ciò che viene misurato, viene gestito” Peter Drucker

Il 1° dicembre si è svolto il Booster Talk su “Food Waste Benchmark”, che ora è possibile guardare su Youtube (disponibile in tedesco).

Andrea Grossenbacher, responsabile della sostenibilità presso l’HotellerieSuisse, ha dato un contributo su come gestire lo “spreco alimentare” nel webinar. Vi aspettano fatti interessanti sullo status quo e suggerimenti sugli strumenti più innovativi che non solo promettono molto, ma affrontano in modo specifico il miglioramento nel settore alberghiero.

La misurazione degli alimenti inutilizzati è stata a lungo vista come la soluzione per la riduzione degli alimenti. Purtroppo, ad oggi, gli ostacoli sono troppo alti, le risorse troppo scarse e gli strumenti troppo costosi. Nel webinar parleremo del primo strumento di benchmarking del settore alberghiero, progettato per ottenere una valutazione iniziale della quantità di sprechi alimentari nell’azienda ponendo semplici domande.
Esperienze del settore e spiegazione dello strumento

Benno Rust, responsabile dello sviluppo commerciale di KITRO, spiegherà come funziona lo strumento e come ci si può confrontare con il settore. In seguito, Gregor Beck, direttore del Parkhotel Brenscino Brissago, spiegherà come sta valutando l’acquisto di uno strumento di misurazione e Roger Heid, direttore del Riders Hotel Laax, condividerà le sue esperienze con gli strumenti di misurazione.